Standard di ispezione per bulloni a U per camion

L'ispezione del camionbulloni a Udevono riguardare dimensioni, proprietà dei materiali, prestazioni meccaniche e altri aspetti. Gli standard specifici sono i seguenti:

VISITA DELLA FABBRICA

1. Ispezione della precisione dimensionale

Elementi di misurazione: lunghezza, larghezza, spessore, precisione della filettatura, ecc., utilizzando calibri, micrometri o altri strumenti di precisione per garantire la conformità ai requisiti di progettazione.

Requisiti di tolleranza: quando si verifica l'adattamento della filettatura con calibri passa/non passa, il calibro "passa" deve avvitarsi senza problemi, mentre il calibro "non passa" non deve superare i 2 giri.

2. Ispezione della qualità della superficie

Ispezione visiva: la superficie deve essere liscia, priva di ruggine, crepe, graffi o altri difetti (verificati mediante esame visivo o tattile).

Ispezione del rivestimento: il rivestimento zincato deve essere uniforme, con uno spessore conforme agli standard (ad esempio, test di nebbia salina per la verifica della resistenza alla corrosione).

3. Composizione chimica e dei materiali

Verifica del materiale: l'analisi della composizione chimica deve confermare la conformità agli standard dell'acciaio al carbonio (ad esempio, Q235) o dell'acciaio inossidabile (ad esempio, 304).

Marcatura del grado: i bulloni in acciaio al carbonio devono avere marcature del grado di resistenza (ad esempio, 8.8), mentre l'acciaio inossidabile deve indicare i codici dei materiali.

4. Test delle prestazioni meccaniche

Resistenza alla trazione: verificata tramite prova di trazione, che garantisce che le fratture si verifichino nel gambo filettato o non filettato.

Prova di durezza: misurata utilizzando un durometro per garantire la conformità ai requisiti del trattamento termico.

Test di coppia e precarico: verificare il coefficiente di coppia per garantire un'installazione affidabile.

5. Rilevamento di processi e difetti

Stampaggio a freddo e rullatura dei filetti: verificare che la smussatura sia corretta, che i bordi siano privi di sbavature e che non vi siano segni di danni da muffa.

Ispezione con particelle magnetiche (MPI): utilizzata per rilevare crepe interne, inclusioni o altri difetti nascosti.

6. Standard e certificazione

Standard applicabili: fare riferimento a QC/T 517-1999 (bulloni a Uper molle a balestra per automobili) o JB/ZQ 4321-97.

Imballaggio e marcatura: l'imballaggio deve indicare gli standard nazionali; le teste dei bulloni devono essere dritte e le filettature devono essere pulite e prive di contaminanti.

 

Note aggiuntive:

Per le ispezioni in lotti potrebbero essere necessari test aggiuntivi, come la resistenza alla fatica e la sensibilità alla fragilità da idrogeno.

L'ispezione richiede in genere dai 3 ai 5 giorni lavorativi, mentre nei casi più complessi può richiedere fino a 7-10 giorni.

azienda

Perbulloni a UPer qualsiasi domanda, contattateci tramite i dettagli sottostanti
ManagerHelly Fu
E-mail:[email protected]
Telefono: +86 18750669913
WhatsApp: +86 18750669913


Data di pubblicazione: 10-09-2025